Metodi e Tecniche di Pedagogia Clinica
|
Considerando la persone come unità di differenti aspetti, i metodi e le tecniche pedagogico-cliniche hanno l’intento di fornire esperienze e stimoli volti a sostanziare le diverse aree del soggetto che ne fruisce. Da quella corporea e del movimento a quella relazionale, da quella cognitiva a quella emotiva e creativa. Hanno inoltre la caratteristica di flessibilità, in modo da disporre l’agire in situazioni diverse, prospettando orientamenti educativi che si traducono di volta in volta in azioni specifiche pertinenti. Ciò permette di poter tracciare un intervento sempre più calzato sulla persona e per questo efficace.
Di seguito sono riportati i metodi con marchio registrato esclusivi del pedagogista clinico:
- Self®, per il controllo sfinterico, la cura di sé, l'alimentazione, il sonno e l'autonomia
- Colloquio Anamnestico©, per comprendere la propria storicità
- Punto Egoico©, per affinare la conoscenza del proprio asse corporeo
- Percorsi Labirintici©, per maturare una abilità adeguata per superare gli ostacoli che frenano le attitudini a individuare, distinguere, riconoscere, decidere e agire
- Cyber Clinica®, per ritrovare nuove e diverse abilità e disponibilità
- Educromo©, per il recupero della capacità di lettura
- Writing Codex®, per la codifica scrittoria
- EU-Eucalculia©, per il potenziamento delle abilità logico-matematiche
- Edumovement®, per lo sviluppo delle potenzialità organizzativo-motorie
- InterArt®, per lo sviluppo della creatività
- BodyWork®, Trust System®, Discover Project®, Touch Ball®, per favorire la conoscenza e coscienza topografico-corporea
- Musicopedagogia®, per il potenziamento delle capacità comunicative e interazionali
- Memory Power Improvement (MPI©), per lo sviluppo dell'attentività e della mnesi
- Prismograph®, per educare al segno grafico
- BonGeste®, per favorire abilità grafo-gestuali
- Training Induttivo (TI©), metodo di rilassamento per fronteggiare gli stati di disagio psicofisico
- Metodo Ritmo-Fonico©, Coreografia Fonetica®, Vibro Vocale® per lo sviluppo dell'espressività e della comunicazione orale
- MetodoFeeding©, per migliorare la funzione masticatoria
- Refleting®, per favorire lo sviluppo del Sé
- Semiotica Senso-Percettiva®, per facilitare l'interazione
- Psico-Fiabe®, per stimolare l'immaginazione
|



|
|
|