DISEGNO DELL’ESSERE
ESPRESSIONE GRAFICA E CROMATICA PER L’EDUCAZIONE E L’EVOLUZIONE UMANA
Corso Propedeutico
Il Disegno dell’Essere è una tecnica pedagogica di sviluppo e conoscenza di sé.
Partendo da presupposti e da metodi desunti dalla Pedagogia Clinica, la tecnica si sviluppa con caratteristiche educative tratte da oltre 18 anni di sperimentazione con il singolo e i gruppi.
Esso permette un dialogo con la parte profonda e autentica del soggetto che lo sperimenta. Favorisce il riconoscimento di vissuti emotivi e la trasformazione delle esperienze dolorose in spinte positive per l’evoluzione. Permette di rintracciare nell’interiorità le caratteristiche che rendono unico ogni individuo e lo portano alla piena realizzazione.
Perché scegliere questo corso
Per acquisire esperienze tecniche e aggiungere una parte di bagaglio formativo che stimoli la persona, lo specialista, l’educatore verso canali nuovi nelle relazioni con se stesso e con l’ambiente.
Per portare la persona, in modo naturale e sorprendente, alla scoperta dei suoi talenti e delle sue capacità
Le esperienze legate al disegno e al colore e le sue declinazioni permettono di operare con gli aspetti emotivi, sensoriali e corporei della persona.
La tecnica è fruibile in ambito individuale e con i gruppi (crescita personale, intergenerazionali e formazione).
Non relegato alle fasi primarie di sviluppo è efficace con la persona di qualsiasi età.
Quali informazioni importanti riceverai e cosa imparerai in questo corso
- Riceverai tutte le informazioni relative al linguaggio grafico e simbolico del gesto e del colore.
- Acquisirai modalità che ti permetterà di osservare e individuare gli elementi limitativi e costruttivi del soggetto in modo da attivare spontaneamente gli aspetti trasformativi e creativi.
- Avrai l’opportunità di fare dell’espressione creativa e artistica un valido strumento da utilizzare nei contesti educativi e di aiuto alla persona.
- Ti approprierai di una metodologia espressiva in linea con la coscienza umana. Con naturalità e spontaneità, si potenzieranno canali creativi, elaborativi e trasformativi dei vissuti interiori.
- Riceverai linee di lavoro operative e pratiche.
Argomenti
- Esprimersi e comunicare: le radici storiche.
- Il gesto grafico e l’espressione del sé. L’atto creativo come rappresentazione dell’Essere
- Il mondo sensoriale nell’espressione creativa. Creatività e emisferi cerebrali.
- Il simbolo: la lingua dell’interiorità. La logica degli Archetipi.
- Associazione del tratto grafico, dei colori e dello spazio nel foglio. Significato dei colori.
- Espressione attraverso i materiali.
- Geometrie antiche per l’evoluzione interiore.
Modalità di conduzione
La conduzione è di tipo interattivo e partecipativo, la parte teorica è affiancata da quella pratica e sostanziata da stimoli sensoriali che favoriscono l’apprendimento in modo efficace.
Il corso è strutturato in weekend intensivi.
Requisiti per iscriversi.
Possono richiedere l’iscrizione:
- Tutti coloro che hanno una formazione accademica conclusa in scienze umane (pedagogia, sociologia, psicologia, scienze della formazione) o stanno seguendo una formazione in questo ambito e hanno sostenuto esami specifici.
- Tutti coloro che hanno una formazione non universitaria ma specifica in ambito delle scienze umane legate allo studio del tratto grafiche e dell’uso del colore (arteterapeuti, grafologi)
Per chi non possiede i requisiti verrà valutata la possibilità di iscrizione previo colloquio (anche via skype).
IL CORSO E’ PROPEDEUTICO PER ACCEDERE AI CORSI MONOGRAFICI SUCCESSIVI CON I SEGUENTI ARGOMENTI: DINAMICA DEI GRUPPI - FISIOLOGIA ENERGETICA - GEOMETRIA SACRA - SUONI E MOVIMENTI DEI MANTRA - EMOZIONI E ORGANI - GLI ANTICHI ALFABETI.
|