Presente nel territorio marchigiano dal 2003 il centro di Pedagogia Clinica nasce per offrire aiuto e sostegno in ambito privato e servizi nel pubblico, promuovendo i metodi e le tecniche pedagogico-cliniche in diversi ambiti d’intervento:
Soggetti in età pre-scolastica e scolastica
il percorso è rivolto nei bambini a favorire le abilità:
- Espressivo-elocutorie (linguaggio)
- Organizzativo-motorie (percezione di sè, armonia del tono muscolare, distensione)
- Comunicativo-relazionali (autostima, comportamento)
- Apprenditive (motivazione, attenzione, lettura, scrittura)
In accordo con la famiglia è previsto un coordinamento tra il pedagogista clinico e la scuola al fine di favorire un'utile integrazione tra l'intervento di aiuto dello specialista e l'iter educativo scolastico.
Oltre a permettere l'acquisizione delle abilità, il percorso attiva nel soggetto le forze necessarie al processo di crescita, guidandolo verso una completa autonomia.
Adulti
L'intervento di aiuto viene garantito da una diagnosi e dalla scelta di tecniche armonizzate in modo flessibile capaci di:
- sostenere la scoperta e la conoscenza
- placare le tensioni
- mantenere vivo l'equilibrio delle emozioni
- assumere una ritrovata fiducia
- aumentare l'autostima personale
- rilevare e potenziare talenti e risorse
- muovere positivamente la persona verso gli obiettivi desiderati
Anziani
Percorsi individuali e di gruppo volti ad attivare e favorire:
- le energie psico-fisiche
- le autonomie personali e sociali
- l'attenzione e la memoria
Coppia
Mediazione nelle diversificate situazioni quali:
- difficoltà di comunicazione
- progettazione di una nuova vita
- nascita o arrivo di un figlio
- sostegno alla genitorialità
- fase di separazione
Gruppi

All’interno del gruppo il singolo ha l'opportunità di attingere alla propria fonte viva di significati e di risorse per acquisire un adeguato stile relazionale e comunicativo. Diversificate sono le proposte per i gruppi:
- insegnati e educatori, attraverso percorsi di formazione e aggiornamento su tematiche specifiche
- genitori (approfondimento di tematiche e scambio)
- donne in gravidanza, stimolando una distensione fisica ed emotiva, una preparazione al parto benefica per il bambino e la mamma
- Intergenerazionali, favorendo il processo educativo e di stimolazione positiva l’incontro tra adulti, anziani e bambini
- Adulti, favorendo lo scambio e la crescita personale attraverso la pedagogia creativa
- Orientamento scolastico e professionale (anche individualmente)
Il Centro
|